Pubblicato il: 20 Dicembre 2024
Al via mercoledì 15 gennaio 2025 il bando ‘Competenze & Innovazione’ di Regione Lombardia, che prevede contributi a fondo perduto per accrescere le competenze per la transizione digitale e la sostenibilità delle piccole e medie aziende lombarde.
Un’azione che vuole essere strategica e complementare allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione, digitalizzazione, con uno stanziamento di 7 milioni di euro, a valere su risorse del Programma Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027.
La misura ‘Competenze & Innovazione’ comprende due linee:
In questo modo, il bando punta a favorire la costruzione di relazioni costanti con il mondo della ricerca e concorre - come altri bandi promossi dalla Direzione Generale Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia - a incentivare il trasferimento tecnologico tra accademia e tessuto produttivo lombardo.
In concreto, la misura finanzia progetti per il potenziamento delle competenze dell’impresa beneficiaria, per sostenere la transizione digitale e/o ecologica.
I progetti dovranno includere almeno uno degli ambiti tra digitale ed ecologico e potranno integrare azioni per il rafforzamento delle competenze trasversali, manageriali e strategiche complementari allo sviluppo degli investimenti in ricerca, innovazione e digitalizzazione.
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e gli imprenditori titolari di ditte individuali.
L’agevolazione, a fondo perduto, è fino all’80% delle spese ammissibili e può arrivare fino a 50.000 euro per domanda. L’importo minimo delle proposte progettuali è di 10.000 euro.
Destinatari dei progetti di potenziamento delle competenze sono il personale in forza alle imprese – dipendenti, collaboratori amministratori, titolari e soci, gli imprenditori individuali coinvolti – e, per la seconda linea finanziata dal bando, i giovani tra i 18 ed i 29 anni assunti con contratto di apprendistato di alta formazione e ricerca, coinvolti nell’implementazione della strategia aziendale di transizione digitale ed ecologica.
Le domande di partecipazione al bando devono essere presentate esclusivamente in via telematica tramite la piattaforma regionale “Bandi e Servizi” a partire dalle ore 10:30 del giorno 15 gennaio 2025 con la modalità “a sportello” sulla base dell’ordine cronologico di ricevimento, fino alle ore 12:00 del giorno 22 dicembre 2026.